Chi c’è in Indaco?

Un team di avventurosi per supportare le organizzazioni nei loro percorsi di vita

eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci!
eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci! eccoci!

FABIO

COMACCHIO

FEDERICA 

LAGO

LUANA

GIURBINO

MARTA

AVESANI

MASSIMO

LAVELLI

PIETRO

ANTOLINI

I nostri Partner

BuKò:

Affianca le imprese nel percorso di costruzione della propria identità digitale. Un approccio che focalizza l’attenzione sulle reali necessità dell’interlocutore.
È il riferimento di Indaco per i processi di digitalizzazione.

Federazione per l’ Economia Economia del Bene Comune:

Un movimento internazionale che propone un modello socio-economico etico in cui l’economia mette al centro il benessere delle persone e del pianeta. Indaco ne è socio attivo.

Here I Am:

Accompagna persone e imprese in ambienti naturali, facendosi interprete del paesaggio, narratore di territorio, con sensibilità e conoscenza dell’ambiente. E’ il riferimento per i percorsi di Outdoor Training Indaco.

Plumake:

Automazione industriale, Industria 4.0, Prototipazione ad alto contenuto tecnologico. E’ il riferimento di Indaco per l’area “invenzioni” e progetti del futuro.

Semco Style Institute:

Dare forma al futuro del lavoro aiutando le organizzazioni a ottenere un maggiore impatto e migliori prestazioni, con persone che vivano il lavoro più felici e più motivate. E’ lo spin off di Indaco per l’area organizzazione.

WomenForFreedom:

Un’associazione senza scopo di lucro che desidera liberare donne, bambine e bambini per costruire un mondo migliore attraverso progetti di sostegno a livello locale e internazionale e momenti formativi e progetti per le imprese sulla parità di genere.

Elle22:

L’associazione promuove la cultura olivettiana e un modello diverso di fare impresa che abbia come riferimento i valori spirituali di Amore, Giustizia, Verità e Bellezza e che veda Uomo, Lavoro e Comunità crescere assieme in armonia ed equilibrio.

Sintesia:

Un team non convenzionale di ingegneri gestionali e consulenti aziendali specializzati in Lean Organization e Lean Transformation.

KanbanBOX:

team specializzato in Lean Organization e Lean Transformation, primo in Europa ad aver digitalizzato uno dei metodi fondamentali della Lean: il Kanban, con l’obiettivo di eliminare sprechi e inefficienze in azienda grazie all’automatizzazione degli approvvigionamenti di componenti, semilavorati o materie prime.

Skopia:

Società specializzata negli Studi di Futuro e nell’Anticipazione, assistendo le organizzazioni nello sviluppo di strategie anticipanti a supporto di decisioni complesse in ambiti di forte incertezza.

Rete Verso:

Una rete di imprese, associazioni, cittadini, professionisti, scuole e amministrazioni, acronimo di Verona Sostenibile, che lavora per portare Verona sui passi dell’Agenda 2030 con un approccio sistemico e trasformativo.

Spazio Gaia:

Team di avvocate integrative che offrono una consulenza che integra il diritto con un approccio umano e relazionale, per creare soluzioni innovative che favoriscano relazioni sane e consapevoli.

Verona FabLab:

Un’impresa sociale che offre formazione in ambito digitale, rendendo le
persone consapevoli e protagoniste nell’uso delle nuove tecnologie, favorendo un approccio
di tipo laboratoriale che prevede la partecipazione attiva e la collaborazione tra le persone per lo
sviluppo di progetti tecnologici.

FabCube:

FabCube nasce dalla volontà di alcuni FabLab della Regione Veneto di mettere in rete le proprie competenze tecniche e manageriali per favorire la nascita di nuove startup sul territorio e per lo sviluppo di progetti di innovazione all’interno delle aziende italiane.

Ecoloop:

Siamo ingegneri, ecologi, innovatori ed esperti di comunicazione che lavorano per creare consapevolezza degli impatti ambientali generati dalle organizzazioni, per innescare la loro trasformazione sostenibile.

Kopernicana:

Società in ambito design organizzativo che lavora per trasformare il modo in cui si lavoro attraverso un profondo coinvolgimento di chi vive le organizzazioni dall’interno per realizzare la trasformazione necessaria a rispondere meglio al cambiamento. 

Corporate Rebels Italian cell:

una rete globale di imprese e professionisti pionieri che lavora per rendere il lavoro più divertente.

Radical:

un movimento globale che  ridefinisce il successo e l’autenticità attraverso la collaborazione, l’innovazione e gli obiettivi.

 

H-Factor:

Un podcast (e molto altro!) che desidera ispirare una leadership in grado di accogliere la complessità umana, creare e modellare organizzazioni in grado di integrare visioni e prospettive differenti, così da affiancare alla competitività ed il profitto maggior senso e significato per le persone che le vivono.

Federica Valentini:

Business Designer, strategy and marketing consultant e temporary manager.  Punto a sviluppare progetti umani e realizzabili per innovare i modelli di business partendo dal Perchè e dai principi della sostenibilità. Mi piace pensare che si possa lavorare sulla strategia di impresa senza dimenticarsi il mondo, le persone, la società.

Back to top
Contatti:

indaco@indacoteam.it
+39 340 112 234 56